Sistemi di sicurezza - ELSASISTEMI

Vai ai contenuti

Menu principale:

SISTEMI DI SICUREZZA
Per rendere più sicura la vostra casa, il vostro negozio o la vostra azienda affidatevi a professionisti del settore.Una buona installazione prevede per prima cosa una analisi del rischio, atta a valutare gli accessi maggiormente esposti a possibili effrazioni,
in secondo luogo non deve essere vissuta come una forzatura, un buon impianto si adatta alle nostre abitudini ed alle nostre esigenze.
Un sistema di allarme non è solo un deterrente ma uno strumento necessario alla sicurezza dei nostri beni ma soprattutto dei nostri cari, i sistemi di protezione passiva, porte blindate o finestre rinforzate, possono essere implementati con i sistemi di protezione attiva, cioè impianti elettronici atti a rilevare potenziali pericoli e, di conseguenza, vanificarli. Si tratta di sistemi di allarme antintrusione.

Una valutazione personalizzata permette di ottenere il massimo risultato con il miglior rapporto qualità prezzo.Soluzioni con e senza fili, protezioni volumetriche e perimetrali, dispositivi d’allarme locali e remoti, possono essere integrati tra loroper ottenere la nostra tranquillità e garantire la nostra privacy.Un sistema di allarme non è solo uno strumento di antintrusione è anche uncomplemento impiantistico che valorizza la nostra proprietà.
Noi mettiamo a disposizione la nostra esperienza per consigliare e soddisfare anche il cliente più esigente nella progettazione,nell'installazione e nella manutenzione del vostro impianto.La scelta di installare prodotti di aziende, dalla pluriennale esperienza, presenti sul nostro territorio è il nostro primo punto di forza.
Dettagli
Centralina: parte elettronica, o elettromeccanica negli impianti più datati, completa di batteria per garantire una determinata autonomia anche in assenza di energia elettrica, che costituisce il cuore dell’impianto.
Impianto Filare: è un impianto costituito da una centralina le cui connessioni ai sensori in campo avvengono tramite il cablaggio di appositi cavi.
Impianto senza Fili: è un impianto costituito da una centralina la cui comunicazione con i sensori in campo avviene via radio, a singola o doppia frequenza. Ogni sensore è provvisto di appositi accumulatori, batterie, specifici per tali impianti.
Protezione Perimetrale: in questo caso è possibile recepire possibili tentativi di effrazione o creando barriere sul perimetro esterno della casa o direttamente su tapparelle, gelosie e/o infissi. Una corretta valutazione può essere eseguita analizzando i singoli casi.
Protezione Volumetrica: è costituita da sensori interni, a singola o doppia tecnologia, che consentono di rilevare variazioni di temperature e/o movimenti. Abbinati alle protezioni perimetrali consentono di avere un riscontro di presenza interna.
Dispositivi di allarme locali: sono costituiti dalle sirene esterne cablate, autoalimentate ed autoprotette e dalle sirene interne.
Dispositivi di allarme remoti: le segnalazioni di allarme, le anomalie ed altre informazioni, possono essere trasferite ad uno o più utenti mediante chiamata telefonica e/o messaggio SMS. Tali dispositivi detti combinatori telefonici possono essere filari, linea telefonica tradizionale, o GSM.
Interfaccia utente: possono essere semplici inseritori, per inserire o escludere il sistema, o console di gestione e comando che oltre a permettere l’attivazione del sistema forniscono informazioni sullo stato dello stesso.
Sistemi misti: le varie tecnologie possono, se necessario, essere abbinate tra loro.
ELSA SISTEMI di Monte Vincenzo Via Chiesa della Salute 116 / A - 10147 Torino P.I. 10888560017 - C.F. MNTVCN66M02L219K
Torna ai contenuti | Torna al menu